“Imola è Romagna: lo dice Dante” mercoledì 10 luglio 2024, ore 20.30 – Centro storico di Imola
Un percorso nel cuore del centro storico di Imola tra case, palazzi e chiese che legano la nostra città e la Romagna a…
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Un percorso nel cuore del centro storico di Imola tra case, palazzi e chiese che legano la nostra città e la Romagna a…
Racconti di maghi, streghe ed amuleti al tempo dei Faraoni accompagneranno la visita alla giovane mummia e alla piccola collezione di amuleti egizi…
sabato 22 giugno 2024 ore 18.30 Borgo Tossignano, Lungofiume zona Arena Presentazione del romanzo “Consistere. Calvino e Fenoglio: una lezione di fedeltà” di…
Accompagnati da un dignitario di corte percorreremo le strade della città e rivivremo le storie di Caterina, la Tigre di Romagna, dei suoi…
A 100 anni dalla nascita incontriamo Italo Calvino. Sognante, avvolto in un’aura fantastica, eppure perfetto nell’esattezza della sua lingua cristallina. Geniale, leggero, affascinante, profondo,…
Che cos’è la letteratura rosa e come nasce? Perché le storie d’amore non smettono mai di piacere alle lettrici? Genere intramontabile, suddiviso in…
Alcune studentesse e studenti del Polo Liceale di Imola daranno vita ad una performance di voci e musica in ricordo di Livia Venturini…
Negli ultimi mesi la scrittrice è stata al centro delle cronache: osannata, criticata, manipolata. Per lei la letteratura era un mezzo di cambiamento,…
Le scrittrici nel Novecento hanno saputo costruire un dibattito culturale profondo e articolato, capace di restituire il significato dell’esperienza femminile nel complesso panorama letterario…
“Processo a Leni Riefenstahl” per alcune classi dell’Istituto Tecnico Agrario Scarabelli di Imola, sabato 2 marzo 2024.Una lettura teatrale del Processo a Leni…