La Regina dei pidocchi – Sala Teatro Polivalente, Borgo Tossignano – venerdì 14 novembre 2025, ore 20.30
Dal libro di Stefano Cavallini Venerdì 14 novembre – ore 20.30 Sala Teatro Polivalente, Borgo Tossignano Una serata di parole e musica dedicata…
Dal libro di Stefano Cavallini Venerdì 14 novembre – ore 20.30 Sala Teatro Polivalente, Borgo Tossignano Una serata di parole e musica dedicata…
A due anni dalla morte di Michela Murgia le sue parole non sono scomparse, ma, anzi, ancora risuonano potenti.Venerdì 12 settembre, alle ore…
Un viaggio letterario da Dante a grandi autrici come Jane Austen, Karen Blixen e Marguerite Yourcenar. La 𝐁𝐈𝐌 – Biblioteca Comunale di Imola,…
In occasione del 27 gennaio – Giorno della Memoria, abbiamo avuto l’onore di introdurre la seduta straordinaria del Consiglio Comunale della nostra Città…
Un percorso nel cuore del centro storico di Imola tra case, palazzi e chiese che legano la nostra città e la Romagna a…
Racconti di maghi, streghe ed amuleti al tempo dei Faraoni accompagneranno la visita alla giovane mummia e alla piccola collezione di amuleti egizi…
sabato 22 giugno 2024 ore 18.30 Borgo Tossignano, Lungofiume zona Arena Presentazione del romanzo “Consistere. Calvino e Fenoglio: una lezione di fedeltà” di…
Accompagnati da un dignitario di corte percorreremo le strade della città e rivivremo le storie di Caterina, la Tigre di Romagna, dei suoi…
A 100 anni dalla nascita incontriamo Italo Calvino. Sognante, avvolto in un’aura fantastica, eppure perfetto nell’esattezza della sua lingua cristallina. Geniale, leggero, affascinante, profondo,…
Che cos’è la letteratura rosa e come nasce? Perché le storie d’amore non smettono mai di piacere alle lettrici? Genere intramontabile, suddiviso in…